Canali Minisiti ECM

Talassemia, a Chiesi i diritti di un farmaco salvavita

Aziende Redazione DottNet | 14/11/2019 15:11

Raggiunto un accordo con la società canadese Apotex

Chiesi, il gruppo farmaceutico con sede a Parma, ha acquisito i diritti a livello mondiale per un principio attivo indicato per il trattamento dei pazienti con talassemia, inclusa la beta-talassemia, una delle sue forme più gravi. Si tratta di un chelante del ferro, il salvavita Deferiprone. L'accordo è stato raggiunto con la società canadese Apotex, insieme alla sua controllata statunitense ApoPharma Usa.  Grazie a questa intesa entreranno a far parte del gruppo italiano 60 dipendenti di ApoPharma, che permetteranno l'apertura di uffici a Toronto, in Canada. Da anni il gruppo Chiesi è distributore di Deferiprone per conto di Apotex in alcuni Paesi.

pubblicità

"Le nostre aziende vantano oltre 20 anni di collaborazione di successo sul Deferiprone - spiega Michael Spino, presidente di ApoPharma - Non vedo l'ora di iniziare questa nuova avventura con Chiesi e di esplorare come il nostro attuale team ApoPharma possa rafforzare il piano di Chiesi per lo sviluppo di nuovi farmaci nell'area delle malattie rare". Per Ugo Di Francesco, amministratore delegato del gruppo Chiesi, "il Deferiprone rafforza la nostra offerta complessiva per i pazienti affetti da malattie rare e consolida ulteriormente la nostra presenza in questa area delicata con una soluzione innovativa e di alta qualità".

Commenti

I Correlati

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

L'obiettivo è garantire sopravvivenza e migliore qualità di vita

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing